
Tuesday, December 2
Friday, November 28
Two Way To Exist

Other tests with Paracloud

/_starting surface
//_first transformation
///_second transformation: the ribs height was leveled according to the average height of each cell.
Wednesday, November 19
Wednesday, June 11
Renovatio Urbis V Edizione 2008
Con il patrocinio del Distretto2080 e Rotary International

Le linee generate saranno il mezzo che permetterà la propagazione dell'energia e si moltiplicheranno laddove la differenza di potenziale sarà maggiore.
Un nuovo approccio di pianificazione in grado di valutare gli interscambi e i flussi - sia materiali che immateriali - in modo che il dinamismo e la continuità del movimento e della percezione dello spazio divengano il fluido interstiziale della Città della Musica.
Nel quadro delle attività culturali a favore dei giovani il Rotary Club Roma Parioli bandisce:
Concorso di idee Renovatio Urbis V Edizione 2008
"La Città della Musica ed il suo Quartiere": progetto vincitore
La strategia muove attraverso tre interventi: la viabilità e gli accessi, ovvero nuove reti che consentono una fluidità di movimento e facilità d'accesso, con attenzione particolare a chi si muove in modo "pulito"; la vivibilità dell'area mediante la valorizzazione degli spazi e degli impianti già esistenti e la costruzione di nuove strutture; lo sviluppo del suo potenziale economico.
"La Città della Musica ed il suo Quartiere": progetto vincitore

Nello strutturare le reti abbiamo immaginato il territorio come luogo percorso da campi elettrici, generati da sorgenti positive (le attrezzature esistenti) e poli negativi (gli attuali vuoti urbani). E' interessante notare come le linee di flusso che si vengono a creare risultino una trama efficace per le nuove interconnessioni.

Nei campi elettrici cariche opposte si attraggono e interagiscono attraverso particelle che seguono le linee di flusso, così, le attrezzature preesistenti e i nuovi spazi urbani (ex-vuoti) dialogheranno attraverso il sistema delle reti.
Le linee generate saranno il mezzo che permetterà la propagazione dell'energia e si moltiplicheranno laddove la differenza di potenziale sarà maggiore.
Un nuovo approccio di pianificazione in grado di valutare gli interscambi e i flussi - sia materiali che immateriali - in modo che il dinamismo e la continuità del movimento e della percezione dello spazio divengano il fluido interstiziale della Città della Musica.
gruppo di progettazione:
Pier Paolo Presta_Ing.Arch.
Serena Vizioli_Ing.Arch.
Giulia Romana Calvino_Ing.Arch.
Fabrizia Benedetti Valentini_Ing.Arch.
Francesca Ascione_Arch.
Marco Dell'Agli_Ing.Arch.
Bruna Brancato_comunicazione
David Assuntino_sound designer
Serena Vizioli_Ing.Arch.
Giulia Romana Calvino_Ing.Arch.
Fabrizia Benedetti Valentini_Ing.Arch.
Francesca Ascione_Arch.
Marco Dell'Agli_Ing.Arch.
Bruna Brancato_comunicazione
David Assuntino_sound designer
Sunday, May 4
Blob City


Thursday, April 24
Tuesday, April 22
Thursday, April 17
Subscribe to:
Posts (Atom)